Eventi

Un’alma innamorata

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

Secondo appuntamento della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Francesca Aspromonte, soprano Boris Begelman, violino solista e direttore Arsenale Sonoro: Boris Begelman, Angelo Calvo –

Les Vénitiennes. «Belle danse» tra Parigi e Venezia

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

Terzo appuntamento della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Les Vénitiennes. «Belle danse» tra Parigi e Venezia Concerto-Spettacolo Les Rêveuses Chiara Strabioli, flauto traversiere Irene

Le virtuose fatiche – Prima esecuzione moderna

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

Quarto appuntamento della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Le virtuose fatiche Les amies partimentistes Giovanna Barbati, Carla Rovirosa Guals, violoncello Elena Bianchi, fagotto Mara

L’Iberia di Scarlatti

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

QUINTO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco L’Iberia di Scarlatti Irene González Roldán, Clavicembalo   _____________________________________   Sebastián de Albero (1722 - 1756)

Johann David Heinichen: un compositore tra Venezia e Dresda

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

SESTO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Vittoriana De Amicis Soprano Academia Montis Regalis Boris Begelman, Violino I e Direzione Laura Andriani,Violino II

Antonio Caldara: Maddalena ai piedi di Cristo

Basilica di San Pietro in Vincoli Piazza di San Pietro in Vincoli, 4/a, Roma, Italia

SETTIMO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco ANTONIO CALDARA (1670 -1736): MADDALENA AI PIEDI DI CRISTO Oratorio per soli e strumenti Personaggi e

Antonio Vivaldi (1678 – 1741): Concerti a cinque

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

OTTAVO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco ANTONIO VIVALDI (1678 – 1741) CONCERTI A CINQUE I Solisti di Camerata Accademica ELICIA SILVERSTEIN, Violino

Un percacho que parte de Nápoles a Roma

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

NONO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Domenica 10 dicembre 2023 ore 20.00 Refettorio del Convento di Trinità dei Monti - Ingresso €

Il clavicembalo a Roma 1650-1720

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

DECIMO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Il clavicembalo a Roma (1650-1720) Simone El Oufir Pierini, Clavicembalo   _____________________________________________________________________     J. C.

Echi del mondo ebraico a Venezia

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

UNDICESIMO APPUNTAMENTO della XVI edizione del Roma Festival Barocco Giovedì 14 dicembre 2023 ore 20.30 Refettorio del Convento di Trinità dei Monti - Ingresso €

Premio alla carriera del Roma Festival Barocco ad Andreas Scholl

Sala della Protomoteca del Campidoglio Musei Capitolini, Campidoglio, Roma, Italia

DODICESIMO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Premio alla carriera del Roma Festival Barocco in Collaborazione con l’Ambasciata del Belgio in Italia  

Bach a Venezia

Refettorio del Monastero di Trinità dei Monti Piazza della Trinità dei Monti 3, Roma, Italia

TREDICESIMO APPUNTAMENTO della XVI Edizione del Roma Festival Barocco Sabato 20 dicembre 2023 ore 20.30 Refettorio del Convento di Trinità dei Monti - Ingresso €

Torna in cima