AVVISO IMPORTANTE!
A causa delle sopraggiunte difficoltà pandemiche l’accesso ai concerti è garantito unicamente previa prenotazione online a partire da tre giorni prima la data di ciascun concerto. Per le stesse ragioni il programma di sala è disponibile esclusivamente online e stampabile.
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI TRAMITE EMAIL.
Iscriviti alla newsletter per guardare i concerti!
Resta sempre aggiornato sui prossimi concerti!

Venerdì 3 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa di San Girolamo dei Croati
Ensemble ‘Festina Lente’
Michele Gasbarro, Direttore
Fra tradizione e modernità:
G.P. da Palestrina: Missa Papae Marcelli a 6 voci
Anonimo del XVII secolo: Missa Papae Marcelli a 12 voci
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO

Martedì 7 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa di Santo Stefano del Cacco
Claudio Rado, violino barocco
Julio Caballero Perez, clavicembalo
I due rivali. Memorie dall’incontro di Pisandel e Veracini alla Corte di Dresda
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO

Mercoledì 8 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa di Santa Maria dell’Anima
Paola Valentina Molinari, soprano
Sogno Barocco
Paolo Perrone direzione e violino
Händel e Scarlatti: due geni a confronto
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO

Venerdì 10 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa Evangelica Metodista, Via Firenze 38
Mauro Borgioni, basso
Lo Specchio di Narciso
Rebecca Ferri, violoncello
Salvatore Carchiolo, cembalo
Francesco Tomaso, tiorba
Il fulmine son io. Le Cantate da camera di Bernardo Pasquini

Sabato 11 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, San Luigi dei Francesi
Bach Academie Alden Biesen’
Luc Ponet, organo e direzione
I Fiamminghi del XVIII secolo
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO

Domenica 12 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa di Santo Stefano del Cacco
L’arte dell’Arco
Federico Guglielmo, violino barocco
Roberto Loreggian, clavicembalo
Le Sonate per violino di Antonio Vivaldi per il Cardinale Ottoboni
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO

Martedì 14 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa di Santo Stefano del Cacco
Ensemble Anima&Corpo
Gabriele Pro, violino barocco
Maria Calvo, violoncello
Simone Vallerotonda, arciliuto
Cristiano Gaudio, clavicembalo
L’eredità di Corelli. Le Sonate per violino di Antonio Montanari e Giovanni Mossi.
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO – Parte 1GUARDA IL VIDEO – Parte 2

Giovedì 16 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Basilica di San Pietro in Vincoli
Alessio Colasurdo, organo
Concerto organistico
Perenni Confronti.
Musiche di G. Salvatore, G. Frescobaldi, B. Storace, A. Corelli,
G. Muffat, J.K. Kerll, J.S. Bach

Venerdì 17 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa Evangelica Metodista, Via Firenze 38
Musica Antiqua Latina
Francesco Tomasi, Liuto & Chitarra
Giordano Antonelli, Violoncello & Violetta, direzione musicale
Massimiliano Toni, Clavicembalo
Raffaella Milanesi, Soprano
Gianni Garrera, Narratore
Ut Pictura Musica. L’universo di Artemisia Gentileschi, ‘magistra artium’

Sabato 18 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Chiesa di San Girolamo della Carità
Christophe Rousset, clavicembalo
Paris capitale du clavecin
Musiche di F Couperin, A. Forqueray, J.P. Rameau, P. Royer
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO

Domenica 19 dicembre 2021, ore 21.00
Roma, Basilica di Sant’Apollinare
‘Harmonices Mundi’
Sturm und Drang. I concerti di C.Ph.E. Bach
Prenota onlineGUARDA IL VIDEO
FESTIVAL D’ORGANO ALLA TOMBA DI NERONE
Scarica il programma
Domenica 10 ottobre 2021, ore 20.00
Roma, Chiesa di San Giuliano Martire
Lorenzo Ciaglia Stramare, organo
Musiche di G. Muffat, T. Merula, G. Böhm,
H.L. Haßler, J. Kerll, W. Byrd, B. Storace

Domenica 17 ottobre 2021, ore 20.00
Roma, Chiesa di San Giuliano Martire
Antonio Pantalone, organo
Musiche di G.F. Händel, G. Muffat,
G. Frescobaldi, D. Buxtehude, J.S. Bach

Domenica 24 ottobre 2021, ore 19.00
Roma, Chiesa di Sant’Andrea Apostolo
Ilaria Centorrino, organo
Influenze Italiane in Germania, da Bruhns a Bach

Domenica 31 ottobre 2021, ore 19.00
Roma, Chiesa di Sant’Andrea Apostolo
Tomas Gavazzi, organo
Musiche di D. Buxtehude, N. Bruhns, G. Böhm, J.S. Bach
FESTIVAL DELLE TASTIERE STORICHE A MONTE COMPATRI (RM)

Sabato 6 novembre 2021, ore 18.30
Monte Compatri (Rm) Palazzo Annibaldeschi
Francesco Luigi Trivisano, clavicembalo
Musiche di D. Scarlatti

Sabato 13 novembre 2021, ore 18.30
Monte Compatri (Rm) Palazzo Annibaldeschi
Matteo Bogazzi, fortepiano C. Graf 1830
Musiche di N. Burgmuller, J. Baroni-Cavalcabò, R. Schumann

Sabato 27 novembre 2021, ore 18.30
Michele Bolla e Maria Tea Lusso, fortepiano a 4 mani
Sonate e Fantasie a 4 mani
Musiche di G. Onslow, F. Schubert, J. N. Hummel

Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.30
Monte Compatri (Rm) Palazzo Annibaldeschi
Marius Bartoccini, fortepiano Johann Haselmann, 1805
Mon cher compositeur
La musica al tempo di Napoleone Bonaparte

Sabato 18 dicembre 2021, ore 18.30
Monte Compatri (Rm) Palazzo Annibaldeschi
Simone Pierini, fortepiano J. Haselmann 1805/10
Chiara Strabioli, flauto traversiere
Musiche di D. Steibelt, F.X. Mozart, J.B. Cramer,
J.N. Hummel, L. Van Beethoven
con il contributo di

In collaborazione con

Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022