PRESENTAZIONE DEL VOLUME
“Musica e Musicisti nella Basilica di San Pietro
Cinque secoli di storia della Cappella Giulia”

 

Venerdì 5 dicembre 2014, ore 18,00
Oratorio del Gonfalone
via del Gonfalone 32/a, Roma

a cura del prof. Giancarlo Rostirolla
Presidente IBIMUS – Direttore artistico Fondazione G. P. da Palestrina

Interverranno:
S. Em. Rev. Card. Angelo Comastri
Arciprete della Basilica Papale di S. Pietro in Vaticano
e Presidente della Reverenda Fabbrica di San Pietro

Prof. Mons. Dario Rezza
Canonico Vaticano e Archivista del Capitolo di San Pietro

Dott. Marco Buonocore
Direttore Sezione Archivi della Biblioteca Apostolica Vaticana

Prof. Francesco Luisi
Università degli Studi di Parma – Pontificio Istituto di Musica Sacra

INGRESSO LIBERO

Giancarlo Rostirolla
Giancarlo Rostirolla (Roma, 1941) dopo la maturità magistrale ha studiato musica con Franco Maria Saraceni e Carlo Nazario Bellandi, frequentando i corsi di Paleografia Musicale dell’Università degli studi di Pavia.
Dal 1968 al 1999 ha operato presso la casa editrice RAIERI come editor e co-direttore della “Nuova Rivista Musicale Italiana”, quindi ha insegnato Storia dellanMusica (1999-2011) nell’Università G. D’Annunzio di Chieti. Fin dal 1968 ha svolto attività culturali di volontariato, creando la Fondazione Italiana per la Musica Antica, i Corsi di Urbino e l’Istituto di Bibliografia Musicale (Ibimus, 1978); mentre dal 1975 fa parte della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina (direttore artistico dal 1980).
E’ autore di volumi e saggi di storia della musica, con particolare riguardo al Palestrina, alle istituzioni musicali sacre, alla lauda spirituale in epoca post-tridentina, alla bibliografia e censimento delle biblioteche e archivi musicali italiani, e – infine – ai disegni musicali di Pier Leone Ghezzi.
E’ stato fin dal 1967 per tre anni borsista del Deutsches Historiches Institut-Rom, Musikabteilung per una ricerca sulla Cappella Giulia. Dal 1994 presiede il Comitato per l’Edizione Nazionale delle Opere del Palestrina.Ha fondato con proprie donazioni la Biblioteca Sylvestro Ganassi della FIMA (Roma) specializzata nella storia degli strumenti musicali, la Biblioteca Ibimus di indirizzo musicologico, la Biblioteca Comunale di Faleria (VT) per la storia dell’alto Lazio, e contribuito alla costituzione della Biblioteca Luigi Puliti (Fondazione Palestrina).
E’ cittadino onorario di Faleria (VT) e presidente, pure onorario, dell’Associazione Musicale Giuseppe verdi – Banda Brasilio Severini della cittadina viterbese.