La musica è un linguaggio universale che unisce,
elimina le differenze,
crea incontri
ed armonie nuove nelle relazioni.
Con questa premessa lo scorso anno i bambini delle attuali classi seconde della scuola primaria Pistelli hanno imparato ad esprimere liberamente attraverso il segno grafico ed i colori le emozioni che vivevano ascoltando un brano musicale. Il progetto, che si è poi concluso con una mostra di elaborati di tutti i bambini, è alla base dei disegni creati quest’anno in occasione del ROMA FESTIVAL BAROCCO, in cui ogni classe ha riportato graficamente in un prodotto collettivo, condividendo le emozioni e concordando la tecnica grafica, il significato che ha appreso della musica: la linea che unisce, i cuori che la musica riscalda, l’abbraccio dei bambini, le nuvole che rappresentano come la musica ci “solleva da terra”, il ricordo del loro coro, il sole che come la musica ci illumina,…
Per i bambini un momento magico per esprimersi liberamente, scoprirsi e sentirsi uguali e vicini, per noi adulti un insegnamento: ascoltare più musica… ed ascoltare meglio i bambini.
Il Dirigente Scolastico del XX Circolo Didattico E. Pistelli di Roma
Brunella Maialini
IL DISEGNO VINCITORE E’ STATO REALIZZATO DAI BAMBINI DELLA II H
ALATI FRANCESCA
BARBERI LAURA
CHIRIATTI DIEGO
CRISPINO RITA CHIARA
DE IULIIS GIULIO
PAOLO FLAMINI
DE PASQUALE ALESSIO
FIORI MADDALENA
FOSSATI AGNESE
GASBARRO MATILDE
GIOVANNELLI FEDERICA
LAMI GIULIA ANDREA
LAUDADIO GABRIELE
LEARDINI EDOARDO
MARONGIU NICOLO’ MEDICI
IRENE VICTORIA
OBOLEVIES IGORS
PAPPALARDO FRANCESCO
PIZZUTO ALESSANDRO
RICCIOTTI FRANCESCA
SANTERO FILIPPO
SFERRA ALESSIO
TARDELLA ALESSANDRO
TROMBETTI CHIARA