V Rassegna d’organo alla Tomba di Nerone – Primo concerto

admin

  • 09/10/2022
    20:00 - 22:00

Domenica 9 ottobre, ore 20.00
Chiesa di S. Giuliano Martire -via Cassia 1036, Roma
Benedetta Porceddaorgano
Musiche di G. Frescobaldi, J.P. Sweelinck,

  1. Kuhnau, D. Buxtehude, G. Muffat

Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Toccata X (Dal II libro di Toccate)
Bergamasca
 

Jan Pietersoon Sweelinck (1562 – 1621)
Fantasia cromatica
 

Johann Kuhnau (1660 – 1722) 
Sonata III “Il maritaggio di Giacomo” 
(Dalle Sonate bibliche)
 

Dietrich Buxtehude (1637 – 1707) 
Ciacona in mi minore BuxWV 160
 

Georg Muffat (1653 – 1704)
Toccata I 
(Da Apparatus musico organisticus).
 

Benedetta Porcedda
Nata a Cagliari, ha iniziato giovanissima gli studi musicali presso il Conservatorio “G.P da Palestrina” della sua città, sotto la guida del Maestro Angelo Castaldo, con il quale ha conseguito il Diploma Accademico di II livello con lode. Attualmente frequenta un Master in Organ and Related Keyboards presso l’Università di Göteborg, sotto la guida dei docenti Joel Speestra e Karin Nelson. Ha partecipato a masterclass tenute dai Maestri Daniel Zaretsky, Emanuele Vianelli, Padre Theo Flury e Dan Loonqvist. Ha partecipato inoltre alla 52esima edizione dell’“International Organ Festival” di Haarlem, alle Göteborg International Organ Academy 2020 e 2021, e alla Smarano Organ Academy 2021 e 2022. Ha tenuto concerti come organista solista in numerosi festival a Odense (Danimarca), Göteborg (Svezia), Napoli, Roma, Cava de’ Tirreni, Brescia, Chivasso, Garlasco, Pistoia, Cagliari, Sassari. Fa parte del LabOs (Laboratorio Organi Storici), ha collaborato come continuista con il Bizzarria Ensemble e ha frequentato il corso CO.LI.MUS. (Corso per Operatori musicali nella Liturgia).
 

Sede:  

Indirizzo:
Via Cassia, 1036, Roma