Musica per liuto e tiorba di G. G. Kapsberger (1580-1651), il Tedesco della tiorba

admin0 Comments

  • 09/12/2020
    19:30 - 23:55

Mercoledì 9/12/20 ore 19,30
Roma, Palazzo Floridi
Via del Governo Vecchio , 73

Michele Carreca, liuto e tiorba
Musica per liuto e tiorba di G. G. Kapsberger (1580-1651), il Tedesco della tiorba

Il recital offre un’ampia panoramica sull’opera per liuto e tiorba di Kapsberger, affermato virtuoso della Roma seicentesca, pienamente recuperato nella sua originale grandezza a seguito della attenzione verso le esecuzioni. La scrittura dei brani proposti esalta le risorse foniche dello strumento ma anche quelle espressive, suggerite da un mondo nel quale la policromia è l’elemento costitutivo più mercato.
Farà da sfondo al concerto la magnificenza architettonica di Palazzo Brancaccio.

da Libro Primo di intavolatura di lauto (Roma, 1611)
Toccata quinta – Gagliarda dodicesima
Gagliarda terza – Corrente dodicesima
Toccata sesta – Toccata terza – Gagliarda quinta

da Libro Primo di intavolatura di Chitarrone (Venezia,1604)

Toccata prima – Gagliarda decima
Gagliarda nona – Toccata quinta

da Libro quarto di intavolatura di Chitarrone (Roma, 1640)

Preludio secondo – Passacaglia
Kapsberger – Canario

da Libro Primo di intavolatura di Chitarrone (Venezia, 1604)

Preludio – Toccata seconda

Tra i più conosciuti liutisti italiani, Michele Carreca , diplomatosi in Liuto al Conservatorio S. Cecilia di Roma, ha al suo attivo un’intensa attività concertistica, sia come solista che in piccoli ensemble, in Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Slovenia, Regno Unito, Spagna, Romania, Polonia, Lituania Ucraina, Canada, Stati Uniti, Brasile. Numerose le sue partecipazioni a festival e rassegne di musica italiane ed europee, al fianco di grandi direttori (J. E. Gardiner, A. Marcon, A. De Marchi, C. Banchini, S. Montanari) e grandi interpreti (S. Mingardo, M. Bacelli, S. Prina, J. Pratt, D. Barcellona, C. Albelo).
Ha inciso per Sony-DHM e Continuo Records, Deutsche Grammophon Urania Records, Rai Trade, CPO, Classic Voice-Antiqua, Ayros, Brilliant Classics, Hatje Cantz, Ipsar. Ha tenuto seminari e masterclass per il Festival Song of our Roots a Jaroslaw (Polonia), il Festivalul Baroc a Timisoara (Romania), la Universidade Federal do Estado de Rio de Janeiro (Brasile), il festival Mostra Internacional de Musica Antigua a Curitiba (Brasile), il Conservatorio U. Giordano di Foggia, il Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara, il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia. Ha insegnato Liuto al Conservatorio A. Scontrino di Trapani dal 2013 al 2015 e al Conservatorio A. Scarlatti di Palermo dal 2017 al 2020.

Si ringrazia M. Regist Nacfaire de Saint Paulet, proprietario di Palazzo Floridi, per la gentile ospitalità

Sede:  

Lascia un commento