Le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach

admin0 Comments

  • 12/12/2020
    19:30 - 23:55

Sabato 12/12/20 ore 19,30
Milano, Chiesa Protestante
Davide Pozzi, clavicembalo
Le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach

Le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach sono considerate una delle raccolte più affascinanti della storia della musica; la loro esecuzione in uno dei luoghi simbolo della cultura Protestante in Italia – la chiesa Cristiana Protestante di Milano – ne accresce il valore simbolico oltre che musicale.

Aria mit verschiedenen Veränderungen für Cembalo mit 2 Manualen

(Goldberg Variationen) BWV 988

Variatio 1 a 1 Clav.
Variatio 2 a 1 Clav.

Variatio 3 a 1 Clav. Canone all’Unisuono

Variatio 4 a 1 Clav.
Variazio 5 a 1 ovvero 2 Clav.
Variazio 6 a 1 Clav. Canone alla Seconda
Variatio 7 a 1 ovvero 2 Clav. al tempo di Giga

Variatio 8 a 2 Clav.
Variatio 9 a 1 Clav. Canone alla Terza
Variatio 10 a 1 Clav. Fughetta
Variatio 11 a 2 Clav.

Variatio 12 a 1 Clav. Canone alla Quarta

Variatio 13 a 2 Clav.
Variatio 14 a 2 Clav.

Variatio 15 a 1 Clav. Canone alla Quinta – Andante

Variatio 16 a 1 Clav. Ouverture
Variatio 17 a 2 Clav.
Variatio 18 a 1 Clav. Canone alla Sesta

Variatio 19 a 1 Clav.
Variatio 20 a 2 Clav.

Variatio 21 a 1 Clav. Canone alla Settima
Variatio 22 a 1 Clav. Alla breve
Variatio 23 a 2 Clav.
Variatio 24 a 1 Clav. Canone all’Ottava
Variatio 25 a 2 Clav. Adagio
Variatio 26 a 2 Clav.
Variatio 27 a 1 Clav Canone alla Nona
Variatio 28 a 2 Clav.
Variatio 29 a 1 ovvero 2 Clav.
Variatio 30 a 1 Clav. Quodlibet
Aria da capo

 

Davide Pozzi si è laureato in clavicembalo e organo presso il Conservatorio di Milano ed ha proseguito gli studi di musica antica alla Scuola Civica di Milano e alla Schola Cantorum di Basilea.
Ha suonato in tutta Europa, Stati Uniti, Israele, Messico con alcuni tra i gruppi e i musicisti più importanti a livello internazionale.
Come solista si è esibito in sale prestigiose: Philarmonie/Berlino, Philarmonie/Essen, Kurhaus/Wiesbaden, Kurhaus/Baden Baden, NikolaiSaal e Schlosstheater/Potsdam, Teatro Regio di Parma, Lac e Auditorium RSI/Lugano, Auditorium di Milano, Palazzo della cultura/Messina.
Il suo ultimo cd solistico, edito dalla casa tedesca Pan Classic, è dedicato alle “Variazioni Goldberg” di J.S.Bach.
È docente di Clavicembalo e Tastiere Storiche presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari.

Lascia un commento