Giovedì 16 dicembre 2021 – FESTIVAL XIV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 16/12/2021
    21:00 - 23:00
OTTAVO CONCERTO
 

Giovedì 16 dicembre 2021 ore 21.00  
Roma, Basilica di San Pietro in Vincoli
Perenni Confronti.
Musiche di G. Salvatore, G. Frescobaldi, B. Storace, A. Corelli,
G. Muffat, J.K. Kerll, J.S. Bach

Alessio Colasurdo, organo

 

Giovanni Salvatore (1611 – 1688)
Toccata Seconda del Nono Tuono Naturale

Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Capriccio sull’Aria “Or, chè noi rimena” in Partite

Bernardo Storace (1636 – 1707)
Ciaccona in Do magg.

Arcangelo Corelli (1653 – 1713)
Sonata per violino e basso continuo op. V n. 7
Allemanda – Corrente – Sarabanda – Giga
(Trascrizione per tastiera di Domenico Zipoli (1688 – 1726))

Georg Muffat (1653 – 1704)
Toccata sexta

Johann Kaspar Kerll (1627 – 1693)
Passacaglia

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Preludio e fuga in Do magg. BWV 547
 

Un programma pensato per approfondire il perenne confronto tra due mondi da sempre contrapposti: l’Italia e la Germania.
Le sfumature toccatistiche o cameristiche, vocali o danzanti, dei Maestri del Belpaese cedono il testimone alle nuances delle opere degli omologhi teutonici, per scoprirne sicuri punti di contatto, inevitabili divergenze e, infine, mettere ancora più in risalto il genio creativo del Thomaskantor.
L’intento è dimostrare quanto il gusto italiano abbia trovato non solo spazio, ma anche ulteriore elaborazione e arricchimento nella solidità e grandeur della musica organistica tedesca.

Alessio Colasurdo, dopo aver conseguito con lode e menzione gli studi in organo e con lode quelli in composizione al Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso, sotto la guida rispettivamente dei Maestri Albero Pavoni e Piero Niro, si perfeziona nella classe del maestro Alessio Corti alla prestigiosa Haute École de Musique di Ginevra. Lì, a giugno scorso, consegue il Master Concert ottenendo anche l’importante riconoscimento del Prìx Spécial Pierre Segond della città di Ginevra.

Ha seguito vari corsi di interpretazione organistica, in Italia e all’estero, ed è stato altresì premiato in altri concorsi organistici, tra i quali: 1° Premio (ex aequo) al Premio Nazionale delle Arti (premio Abbado) e 3° premio al VI Concorso Organistico Internazionale Agati-Tronci di Pistoia.

Ha tenuto numerosi concerti, sia di organo che in varie formazioni cameristico-orchestrali, e ricopre l’incarico di organista titolare della Cattedrale di Campobasso e dei cori polifonici Trinitas e Jubilate.

Inoltre collabora stabilmente con il coro Musicanova di Roma.  

 

L’ingresso ai concerti sarà possibile solo con un valido certificato Covid e documento d’identità.

Sede:  

Indirizzo:
Piazza di San Pietro in Vincoli, Roma, Lazio, 00184, Italy

Lascia un commento