FESTIVAL D’ORGANO ALLA TOMBA DI NERONE 2021 – SECONDO CONCERTO

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 17/10/2021
    20:00 - 23:00
Secondo appuntamento della Rassegna d’Organo alla Tomba di Nerone
 
Secondo appuntamento della Rassegna d’organo alla Tomba di Nerone promossa dal Roma Festival Barocco per il quarto anno nel XV Municipio del Comune di Roma. Quattro concerti eseguiti sui preziosi organi situati nelle chiese di San Giuliano Martire e di Sant’Andrea Apostolo sulla via Cassia e affidati a giovani esecutori distintisi nel repertorio barocco.
 
Un’occasione per offrire loro un incontro professionale e portare il pubblico nelle parrocchie che hanno avuto il coraggio di investire nella costruzione di strumenti di alta qualità.
 
La rassegna anticipa la programmazione del Roma Festival Barocco, che prenderà avvio il 3 dicembre.
 

SECONDO CONCERTO

DOMENICA 17 OTTOBRE 2021, ORE 20.00

Chiesa di San Giuliano Martire

Via Cassia 1036

Organo: Antonio Pantalone

Musiche di G.F. Händel, G. Muffat

  1. Frescobaldi, D. Buxtehude, J.S. Bach

Antonio Pantalone
 
Antonio Pantalone, nato nel 1997, si è diplomato col massimo dei voti e la lode in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, sotto la guida di M. Pappagallo, I. di Cioccio e R. Marini, con il quale prosegue attualmente gli studi presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.
Ha seguito corsi di perfezionamento e masterclass con G. Carnini, O. di Ilio, D. Severin, Y. Hékimova e F. Cera. 
Vincitore del 1° Premio al Concorso Organistico Internazionale “Fiorella Benetti Brazzale – Città di Vicenza”, ha collaborato con l’orchestra “Novi Toni Comites” in qualità di continuista e attualmente ricopre l’incarico di organista presso le chiese romane di S. Vigilio e dei SS. Ambrogio e Carlo al Corso.
All’attività musicale affianca lo studio universitario, frequentando la facoltà di Fisica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. 

Sede:  

Indirizzo:
Via Cassia, 1036, Roma

Lascia un commento