- 18/10/2020
20:00 - 22:00
Stefano Perrotta
Anonimo (XVII sec.)
Toccata
Johann Kaspar Kerll (1627 – 1693)
Passacaglia variata
Anonimo olandese (XVI sec.)
3 variazioni su Daphne
Bernardo Pasquini (1638 – 1710)
Variazioni per il Paggio Todesco
Georg Muffat (1653 – 1704)
Toccata settima
Jan Pieterszoon Sweelinck (1562 – 1621)
More palatino – Ballo del Granduca
Dietrich Buxtehude (1637 – 1707)
Preludio in Sol minore
Giovanissimo, inizia il suo percorso formativo dapprima al pianoforte per poi dedicarsi allo studio dell’organo presso il conservatorio U. Giordano di Foggia sotto la guida del M°
F. di Lernia, dove attualmente frequenta l’ultimo anno del Biennio di organo.
Ha tenutoconcertinellasuaregioneeall’esteroedhapartecipatoacorsidiperfezionamento con i maestri J. D. Christie, T. Koopman, H. Verhoef, A. Pauw, J. lekkerkerker, E. Bellotti, F. Cera e, ad Amsterdam, con il M° M. Imbruno.
Vincitore del terzo premio al I concorso organistico Petrus – De Simone di Mola di Bari e del premio della giuria presso il First Malta Organ Competition , ha inoltre disputato le finali del Premio Nazionale delle Arti (2018), del concorso organistico Domenico Alari e della IV Edizione del concorso Agati-Tronci di Pistoia.