- 11/10/2020
19:00 - 22:00
Alessio Colasurdo
Dietrich Buxtehude (1637-1707)
Preludio in Do maggiore BuxWV 137
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Sonata III in Re minore, BWV 527
I. Andante – II. Adagio e dolce – III. Vivace
Concerto in La minore, BWV 593
I. Senza indicazione di tempo – II. Adagio – III. Allegro (da Antonio Vivaldi)
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
Sonata II in Do minore, Op.65
I. Grave – II. Adagio – III. Allegro maestoso e vivace IV. Fuga (Allegro moderato)
Diplomato in organo e in composizione al conservatorio di Campobasso, attualmente vive in Svizzera, dove frequenta la classe di organo alla Haute école de Musique de Genève.
Ha seguito corsi d’interpretazione e improvvisazione in Italia e all’estero tenuti da rinomati insegnanti, quali W. Zerer, L. Ghielmi, M. Bouvard, P. van Dijk, S.V. Cauchefer-Choplin, O. Penin, W. Porter, James David Christie.
Premiato in numerosi concorsi organistici, (Premio Abbado, Premio Nazionale delle Arti, VI International Agati-Tronci Competition), ha tenuto numerosi concerti sia come solista che in varie formazioni cameristico-orchestrali, riscuotendo ovunque favorevoli consensi di pubblico e critica.
Ricopre l’incarico di organista Titolare della Cattedrale di Campobasso, della Corale Polifonica Trinitas e del Coro Polifonico Jubilate e collabora stabilmente con il coro Musicanova di Roma.