Mercoledì 21 dicembre 2022 – Festival XV Edizione

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 21/12/2022
    20:30 - 22:00

Mercoledì 21 dicembre, ore 18.30 Teatro Domma Via di Macchia Saponara 106 DAMIRA PLACATA Dramma per marionette in tre atti PERSONAGGI E INTERPRETI Damira – Raffaella Milanesi, soprano Creonte – Giacomo Nanni, basso Fillide – Francesca Lombardi Mazzulli, soprano Nigrane -Francesca Ascioti, contralto Breno – Sabrina Cortese, soprano Nerillo – Furio Zanasi, baritono Silo – Read More

Martedì 20 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 20/12/2022 - 14/01/2023
    20:30 - 22:00

Martedì 20 dicembre, ore 20.30 Teatro Domma Via di Macchia Saponara 106 DAMIRA PLACATA Dramma per marionette in tre atti PERSONAGGI E INTERPRETI Damira – Raffaella Milanesi, soprano Creonte – Giacomo Nanni, basso Fillide – Francesca Lombardi Mazzulli, soprano Nigrane -Francesca Ascioti, contralto Breno – Sabrina Cortese, soprano Nerillo – Furio Zanasi, baritono Silo – Read More

Sabato 17 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 17/12/2022
    19:00 - 20:30

Sabato 17 dicembre, ore 19.00 Oratorio del Caravita La Sambuca Lyncea Valeria La Grotta, soprano Luigi Trivisano, clavicembalo Andrea Lattarulo, violoncello Dario Landi, arciliuto «Amare et non videre» La musica sacra a Napoli tra Seicento e Settecento Luigi Rossi (1597 ca –1653) Diva ch’in trono assisa [aria spirituale, Roma 1640] Simone Coja Mottetto II per Read More

Giovedì 15 dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 15/12/2022
    20:30 - 22:00

Giovedì 15 dicembre 2022 ore 20,30 Villa Bonaparte Ingresso ad inviti   Loredana Gintoli, arpa barocca Il regno della harmonia partenopea Pietro Paolo Raimondo (XVI sec. – post 1601) «Cassandra» [Ms della Biblioteca Comunale di Como, 1601ca] Anonimo (XVII sec.) Pavana [Ms. della Biblioteca della Chiesa di S. Maria, Castell’Arquato, XVII sec] Giovanni Battista Pergolesi Read More

Mer 14 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 14/12/2022
    20:30 - 22:00

Venerdì 14 dicembre 2022 ore 20,30 Sagrestia di Santa Maria Sopra Minerva Piazza della Minerva 42 prevendita su diyticket.it | CallCenter 060406 Ingresso 1 Biglietto € 10,00 – Carnet 4 biglietti €25,00   Loredana Gintoli, arpa barocca Il regno della harmonia partenopea Pietro Paolo Raimondo (XVI sec. – post 1601) «Cassandra» [Ms della Biblioteca Comunale di Como, Read More

Martedì 13 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 13/12/2022
    20:30 - 22:00

Martedì 13 dicembre 2022 ore 20.30 Oratorio del Caravita Ingresso libero (non occorre prenotazione) Carlotta Colombo, soprano Orchestra Camerata Accademica Paolo Faldi, direttore   CAMERATA ACCADEMICA Luca Ranzato violino* Erica Scherl violino Lucrezia Nappini violino Gilberto Ceranto violino Francesca Camagni violino Carol Victoria Urbàn violino Marta Fergnani viola Andrea Lattarulo violoncello Marco Contessi contrabbasso Miranda Read More

Lunedì 12 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 12/12/2022
    20:30 - 22:00

Lunedì 12 dicembre, ore 20.30 Ai vis Lo Lop Alessandro de Carolis, Rauti dolci Lorenza Maio, violino, Rauto dolce Carmine Scialla, chitarra battente Giuseppe Copia, tiorba, chitarra barocca Antonino Anastasia, percussioni Intorno alla tarantella   prevendita su diyticket.it | CallCenter 060406 Ingresso 1 Biglietto € 10,00 – Carnet 4 biglietti €25,00   Athanasius Kircher (1602 – 1680) Read More

Sabato 10 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 10/12/2022
    19:00 - 20:30

Sabato 10 dicembre ore 19.00 Oratorio del Caravita Ingresso libero (non occorre prenotazione) Alessandro Albenga, organo Gregorio Strozzi: rigore e bizzarrìa Gregorio Strozzi (1615 ca. – post 1687) da “Capricci da sonare Cembali et Organi” – Opera IV (Napoli 1687) • Toccata prima per Cembali, & Organi, con pedarole, e senza • Sonata terza con Read More

Venerdì 9 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 09/12/2022
    20:30 - 22:00

Venerdì 9 dicembre ore 20.30 Biblioteca Vallicelliana Ensemble Harmonia Urbis Katarzyna Solecka e Iben Bøgvad Kejser, violini Rebeca Ferri, violoncello Marco Silvi, clavicembalo e direzione Fra Roma e Napoli prevendita su diyticket.it | CallCenter 060406 Ingresso 1 Biglietto € 10,00 – Carnet 4 biglietti €25,00     Andrea Falconieri (1585-1656) Passacaglia Follia La suave melodia e sua Read More

Martedì 6 Dicembre 2022 – Festival XV EDIZIONE

admin0 Comments

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
  • 06/12/2022 - 31/12/2022
    20:30 - 23:00

Martedì 6 dicembre ore 20.30 Biblioteca Vallicelliana Salvatore Carchiolo, clavicembalo Una digressione: Bach/Italia andata e ritorno prevendita su diyticket.it | CallCenter 060406 Ingresso 1 Biglietto € 10,00 – Carnet 4 biglietti €25,00   Johann Sebastian Bach (1685-1750) Aria variata alla maniera italiana BWV 989 Fantasia e Fuga su un tema di Albinoni BWV 951 Arcangelo Read More