5 – 18 dicembre 2008

 

Venerdì 5 dicembre 2008, ore 21.00
Sala Accademica Istituto Pontificio di Musica Sacra
Piazza S. Agostino, 20a
HAENDEL E CALDARA A ROMA
Ensemble MVSICA PERDVTA

Domenica 7 dicembre 2008, ore 18.00
Piazza S. Apollinare
“TOCCATA AVANTI LA MESSA”
MUSICA BAROCCA DAI BALCONI DELLA PIAZZA
Antiqua Brass Ensemble

Domenica 7 dicembre 2008, ore 18.30
Chiesa di S.Apollinare
SOLENNE CELEBRAZIONE IN LINGUA LATINA PRESIEDUTA DA S.E.R. CARD. PAUL POUPARD
T. L. DE VICTORIA – MISSA LAETATUS SUM per tre cori a 12 voci
Schola Gregoriana– Ensemble Festina Lente

Lunedì 8 dicembre 2008, ore 18.00
Piazza S. Apollinare
“TOCCATA AVANTI LA MESSA”
MUSICA BAROCCA DAI BALCONI DELLA PIAZZA
Antiqua Brass Ensemble

Lunedì 8 dicembre 2008,ore 18.30
Chiesa di S. Apollinare
T. L. DEVICTORIA – MISSA LAETATUS SUM per tre cori a 12 voci
In forma di concerto
Ensemble Festina Lente

Giovedì 11 dicembre 2008, ore 21.00
Chiesa di S. Eustachio in Campo Marzio, Piazza S. Eustachio
“…PER IMPARAR IL MODO ITALIANO NELL’ORGANO…”
MUSICISTI ITALIANI E STRANIERI A ROMA DOPO FRESCOBALDI
Luca Guglielmi – Organo

Venerdì  12 dicembre 2008, ore 21.00
Biblioteca Angelica, Piazza Sant’Agostino, 8
“…PER IMPARAR IL MODO ITALIANO NEL CEMBALO…”
MUSICISTI ITALIANI E STRANIERI A ROMA DOPO FRESCOBALDI
Luca Guglielmi – Clavicembalo

Sabato 13 dicembre 2008, ore 21.00
Oratorio del Caravita, Via del Caravita
AL BALLO DELLA CIACCONA
Ritmi di danza dalle strade ai palazzi nella Spagna barocca
Ensemble Antiquaviva

Domenica 14 dicembre 2008, ore 21.00
Chiesa di S. Luigi de’ Francesi, Piazza S. Luigi de’ Francesi
IN TRIO TRA ROMA E PARIGI
Musiche di Hotteterre, Haim, Haendel, Couperin
Laura Pontecorvo – traversiere
Francesca Giuffrè – violino
Evangelina Mascardi  – tiorba
Guido  Morini – clavicembalo

Mercoledì 17 dicembre 2008, ore 21.00
Palazzo Pamphilj, Piazza Navona
HAENDEL  E CORELLI A ROMA
Accademia Bizantina
Concerto ad inviti

Giovedì 18 dicembre 2008, ore 21.00
Oratorio del Caravita, Via del Caravita
HAENDEL  E CORELLI A ROMA
Accademia Bizantina
Concerto aperto al pubblico

Lascia un commento