6 – 13 novembre 2005
Domenica 6 novembre 2005, ore 12.00
Basilica di S. Maria in Trastevere
Bonifacio Graziani: Missa Cursorum
Prima esecuzione moderna
S. Messa celebrata da
S.E.R. Mons. Mauro Piacenza
ENSEMBLE FESTINA LENTE direttore Michele Gasbarro
Lunedì 7 novembre 2005, ore 21.00
S. Carlino alle Quattro Fontane
Paolo Portoghesi presenta il volume:
Storia di S. Carlino alle Quattro Fontane
Newton & Compton Editori
Concerto:
La chitarra della Regina di Roma.
A. M. Bartolotti alla corte di Cristina di Svezia.
ROSARIO CICERO, chitarra
SIMONE COLAVECCHI – liuto, percussioni
GIANLUCA SCHINGO – tiorba
Martedì 8 novembre 2005, ore 21.00
Palazzo Farnese
Gli oratori dedicati a Cristina di Svezia.
G. L. Lulier: S. Maria Maddalena de’ Pazzi
Prima esecuzione moderna
L’ARTE DELL’ARCO Federico Guglielmo violino e maestro di concerto
Mercoledì 9 novembre 2005, ore 21.00
Chiesa di S. Luigi dei Francesi
G.L. Lulier: S. Maria Maddalena de’ Pazzi
Replica aperta al pubblico
Giovedì 10 novembre 2005, ore 21.00
Oratorio del Caravita
Turchi, Santi, Contadini & Viceré
ACCADEMIA DEGLI IMPERFETTI
Venerdì 11 novembre 2005, ore 21.00
Chiesa di S. Eustachio in Campo Marzio
In viaggio verso Roma.Musica organistica sul percorso di Cristina di Svezia.
FRANCESCO DI LERNIA organo
Sabato 12 novembre 2005, ore 21.00
Chiesa di S. Agnese in Agone
Gli oratori dedicati a Cristina di Svezia.
A. Stradella: S. Pelagia
prima esecuzione moderna
I MUSICI DI SANTA PELAGIA direttore Maurizio Fornero
Domenica 13 novembre 2005, ore 18.00
Biblioteca Angelica
La chitarra della Regina di Roma.
A. M. Bartolotti alla corte di Cristina di Svezia.
Replica aperta al pubblico