Domenica 23 giugno ore 21.00 CHIESA DI S. MARIA IN VALLICELLA ANTONIO CALDARA (1670 – 1736) S. FLAVIA DOMITILLA ORATORIO PER SOLI E ORCHESTRA Il Rossignolo PRIMA ESECUZIONE MODERNA Ingresso Libero Interpreti S.ta Flavia – soprano – Lavinia Bertotti S.to Achilleo – soprano – Laura Cherici S.to Nereo – alto – Filippo Mineccia Aureliano – tenore – Vincenzo Di … Read More
DAVIDE MARIANO
Venerdi 21 giugno ore 21.00 Chiesa di S. Eustachio in Campo Marzio STRAVAGANZE TASTIERISTICHE NELLA ROMA BAROCCA Davide Mariano, organo Ingresso Libero Programma M. Rossi (1601/02-1656) Toccata Settima G. Frescobaldi (1583-1643) Canzona IV (“Il secondo libro di toccate…”) G. B. Ferrini (c. 1601-1674) Ballo di Mantova B. Pasquini (1637-1710) Variazioni Capricciose in C. sol fa ut Prima Partita In … Read More
Avviso importante – FESTINA LENTE
Il Concerto di Festina Lente di sabato 22 giugno 2013 si svolgerà nella Chiesa di Sant’Eustachio in Campo Marzio e non in Santo Stefano del Cacco. Il concerto avrà inizio alle ore 21.20 per permettere a tutti coloro che non hanno letto l’avviso di raggiungere la chiesa a piedi. Grazie a tutti, vi aspettiamo come sempre numerosi! GIOVANNI PIERLUIGI … Read More
IL CALEIDOSCOPIO
Domenica 16 giugno ore 21.00 Chiesa di San Luigi de’ Francesi CORELLI IN ARCADIA Il Caleidoscopio Ingresso Libero Programma Alessandro Scarlatti (1660-1725) (Terpandro Azeriano) Variazioni sopra alla Follia (Secondo libro per cembalo, Napoli 1723) Arcangelo Corelli (1653-1713) (Arcomelo Erimanteo) Sonata terza Adagio-Allegro-Adagio-Allegro-Allegro (Op. V – I: sonate a violino, violone o cimbalo, Roma 1700) John Parry (1710-1782) Su un … Read More
CAPPELLA GIULIA
Sabato 15 giugno ore 21.00 Chiesa di S. Apollinare IN ONORE DEI 500 ANNI DELLA CAPPELLA GIULIA GIOVANNI ANIMUCCIA (1520 – 1571) MISSA CONDITOR ALME SYDERUM Venerabile Cappella Giulia della Basilica di San Pietro in Vaticano P. Pierre Paul OMV – Direttore PRIMA ESECUZIONE MODERNA Ingresso Libero Programma G. ANIMUCCIA (1520 – 1571) Missa Conditor Alme Syderum a 4 … Read More
ODHECATON
Domenica 9 giugno ore 21.00 Chiesa di S. Lorenzo in Damaso GESUALDO DA VENOSA E ALESSANDRO SCARLATTI: il moderno e l’antico ODHECATON Paolo da Col, direttore Ingresso Libero Programma C. Gesualdo da Venosa (c. 1561 – 1613) da Responsoria […] ad officium Hebdomadae Sanctae, Napoli 1611: in II Nocturno Recessit pastor noster O vos omnes Ecce quomodo moritur Justus … Read More
ACCADEMIA DEL RICERCARE
Sabato 8 giugno ore 21.00 Chiesa di S. Luigi de’ Francesi LE SONATE DA CAMERA DI ARCANGELO CORELLI (1653 – 1713) ACCADEMIA DEL RICERCARE Pietro Busca, direttore Ingresso Libero Programma Ciaccona per due flauti e b.c. Triosonata in Fa Maggiore per due flauti e basso continuo (Preludio, Allemanda, Adagio, Presto) Triosonata in Re Maggiore per due flauti e basso … Read More
GLI EFFETTI AULICI DEL BAROCCO
Martedì 4 giugno ore 21.00 Chiesa di S. Eustachio in Campo Marzio GLI EFFETTI AULICI DEL BAROCCO Gabriele Cassone, tromba naturale Antonio Frigè, organo Ingresso Libero Programma G. Fantini – Sonata detta del Niccolini G. Fantini – Sonata detta del Vitelli B. Storace – Ballo della Battaglia G.B. Viviani – Sonata II per trombetta sola et organo ( … … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2