MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2019
ORE 21.00

ROMA, CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PACE

FURANO SAXOPHONE QUARTET

Sax soprano e solo Alberto Napolitano
Sax alto Matteo Quitadamo
sax tenore Antonio Russo
Sax Baritono Marco Destin

 

Il Furano Saxophone Quartet nasce nel 2010 come risultato della forte intesa artistica ed interpretativa dei suoi componenti: Alberto Napolitano, Matteo Quitadamo, Antonio Russo, Marco Destino, giovani musicisti diplomati e laureati presso il Conservatorio di Musica ‘U.Giordano’ di Foggia.
L’attività del quartetto si concentra sullo studio dei capisaldi della letteratura per quartetto di sassofoni, prediligendo il genere minimalista e contemporaneo ben fissato nei lavori di P. Glass, M. Nymann, H. Pusseur, F. Donatoni, senza tuttavia rinunciare alla ricerca e alla creazione di nuovi stili e nuovi esperimenti per dare unicità e originalità al progetto, avvalendosi della creatività dei componenti e delle competenze acquisite dal sassofono soprano Alberto Napolitano durante i suoi studi di composizione. L’attività concertistica del quartetto ha visto i suoi componenti esibirsi in prestigiose sale da concerto, come Teatro delle Muse di Ancona, Palazzo Corsini di Roma, Teatro Pergolesi di Jesi, Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma, Padiglione Italia presso EXPO di Milano, Basilica di San Michele Arcangelo, e partecipare a rassegne musicali e progetti culturali, come Assaggi di Musica, Festival d’arte Apuliae, Musica nelle Corti di Capitanata, Amici della musica di Lucera. Il quartetto è anche promotore ed organizzatore della rassegna di musica contemporanea RUMORE BIANCO, giunta alla sua seconda edizione.

Riletture barocche: ‘Mutazioni’. Musiche in prima esecuzione assoluta di S. Sciarrino

S. Sciarrino | All’aure in una lontananza* – Canzona di ringraziamento* – L’orologio di Bergson*

A. Napolitano | Dalla Periferia (prima esecuzione assoluta)

S. Sciarrino | Canzoniere da Scarlatti
(elaborazioni da concerto per quartetto di sax dalle Sonate L. 222 L. 230 L. 238 L. 428 L. 439 L. 448)

* Mutazioni per sassofono solo di Alberto Napolitano, prima esecuzione assoluta