LICEO CLASSICO TERENZIO MAMIANI

Roma, Via delle Milizie, 30
Sabato 26 novembre 2016, ore 18,30

Passioni Barocche: Estasi e Furia

GLI ARCHI DEL CHERUBINO
Gemma Bertagnolli, soprano

Il programma di questa sera alterna arie concepite nella ‘spiegata cantabilità’ a quelle progettate per evidenziare gli effetti virtuosistici dei grandi cantanti. Proprio per uno dei ‘castrati’ più famosi dell’epoca, Mariano Nicolini, furono composte le arie “Dal timor dallo spavento” e “Tu me da me dividi” presenti nel programma.

Il concerto si apre con “La Speranza Verdeggiando” di A. Vivaldi, tratta dall’opera ‘Orlando finto pazzo’, ispirato dall’Orlando innamorato di Boiardo. Segue “Dal timor dallo spavento”, tratta dal “Motezuma”, probabilmente la prima opera lirica, ispirata dalla colonizzazione delle Americhe.

Chiude il ciclo dei brani vivaldiani l’aria, “Armatae Face” tratta da “JudithaTriumphans”, l’unico oratorio conosciuto del Prete Rosso, e la sonata a tre “La Follia”. La famosa sonata, ispirata dall’omonimo brano contenuto nell’Op.5 di Arcangelo Corelli, è una elaborazione su un basso ostinato proveniente dalla tradizione popolare iberica. Delle 19 variazioni che la compongono, va evidenziata la variazione n. 14, una ‘siciliana’ in puro stile corelliano, e quella di conclusione che ripropone il tema della Follia. L’aria “Tu del ciel ministro eletto” di G. F. Haendel, è il brano conclusivo dell’oratorio “Il trionfo del tempo e del disinganno” che il ‘giovane sassone’ compose a Roma nel 1707. Essa narra del pentimento della ‘Bellezza’ per essere stata sedotta dal ‘Piacere’.

In chiusura l’aria “Tu me da me dividi” di Giovanni Battista Pergolesi tratta dall’opera “Olimpiade”. Un brano che, nel reiterato gioco del testo, rivela tutta la tristezza e l’angoscia della protagonista per essere stata promessa al vincitore dei giochi olimpici.

PROGRAMMA

A. Vivaldi: La Speranza verdeggiando dall’ “Orlando finto pazzo”
A. Vivaldi: Dal timor,dallo spavento, da “Motezuma”
A. Vivaldi: Armatae Face , da “Juditha Triumphans”
A. Vivaldi: “La Follia” RV 63
G. F. Haendel: Tu del ciel ministro eletto da “Il Trionfo del Tempo e del disinganno”
G. B. Pergolesi: Tu me da me dividi , dall’ “Olimpiade”

GLI ARCHI DEL CHERUBINO
Soprano: Gemma Bertagnolli
Maestro concertatore: Judith Hamza

visualizza curriculum gemma bertagnolli
sito web gli archi del cherubino