
23 NOVEMBRE 2018
ORE 21:00
ROMA, CHIESA DI SAN GIOVANNI DI FIORENTINI
” L’EFFETTO CHE FA IL PREMERE E QUELLO CHE FA IL BATTERE DEL TASTO “
Giovanna Riboli si diploma in Pianoforte nel 2001, in Organo e Composizione Organistica nel 2009 sotto la guida del M° Alessandeo Albenga. Dopo gli studi italiani si trasferisce in Olanda, dove ottiene le lauree di Bachelor e Master in Organo al Conservatorium van Amsterdam nella classe di Pieter van Dijk, specializzandosi nell'interpretazione su strumenti storici. Ha poi perfezionato lo studio della prassi esecutiva partecipando a vari corsi di interpretazione con Maestri di fama internazionale come B. Canino, J. Demus, P. Badura-Skoda, M. Imbruno, M. Haselböck, K. Schnorr, G. Leonardht, E. Bellotti e W. Porter. Nel 2017 si diploma in Direzione di coro sotto la guida del M° Fabio Lombardo. Si esibisce regolarmente come solista e in diversi gruppi da camera in Italia, Olanda, Germania, Spagna, Francia, Argentina, Uruguay. Dal 2009 al 2012 è stata organista assistente della Oude Kerk, della Nieuwe Kerk e del Duif Kerk di Amsterdam e della Catedral Anglican San Juan Bautista di Buenos Aires. Attualmente è organista titolare della Badia Fiorentina di Firenze, dove suona un organo Zeffirini del 1558. Co-fondatrice e direttore artistico di “Mesotonica”, associazione culturale e musicale che opera nella città di Prato, è direttrice del coro “Dino Bonciani”, del coro “Minima Choralia” e del coro della Biblioteeca Nazionale di Firenze.
W. Byrd (1539 – 1623) Queens Almann
H. Scheidemann (1596-1663) Englishe mascarada oder judentanz | Galliarda
H. Scheidt (1587-1654) Niederlandisches Lied, Cantio belgica: Ach du feiner Reiter
B. Pasquini (1637-1710) Variazioni capricciose
D. Zipoli (1688-1726) Elevazione
Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Partite sopra Fiorenza | dal II Libro di Toccate: Toccata XIX
J.P. Sweelinck (1562-1621) Fantasia | Est ce Mars

