CHIESA DI SANTA MARIA DELL’ANIMA
Roma, Via Santa Maria dell’anima
Giovedì 22 dicembre 2016, ore 21,00
Natale a Roma nel Settecento
ALESSANDRO SCARLATTI (1660-1725) MESSA PER LA NOTTE DEL SS. NATALE (1707)
ENSEMBLE FESTINA LENTE
Michele Gasbarro, direttore
Alessandro Scarlatti compone la Messa per doppio coro a 9 voci, 2 violini e organo per la Basilica di S. Maria Maggiore a Roma per il Natale del 1707. Sono anni importanti per la vita musicale della città: la “scuola romana”, evolutasi sul contrappunto ‘osservato’, ha visto la fomazione e lo sviluppo nel corso del Seicento di forme musicali multiformi. Alessandro Scarlatti, a cavallo fra i due secoli (Palermo,1660 – Napoli, 1725), ne raccoglie l’ eredità artistica e la trasferisce nella musica romana del XVIII secolo. Un contributo che arricchisce tutti i compositori attivi a Roma, dal ‘sassone’ Haendel, all’instancabile Corelli, all’appassionato contrappuntista Pitoni, al prolifico Pasquini, a Mannelli, Valentini. Di delineano così nuove prospettive estetiche (l’operista londinese Haendel) e formali (il concerto di Corelli).
Questa messa rinvia esplicitamente a questo passaggio storico, fra antico e moderno, fra costruzioni di sapiente contrappuntismo e libertà espressiva delle linee vocali. Una varietà evidenziata dalle modalità con cui questa sera viene eseguita la messa: il Proprio scarlattiano è alternato a brani vocali e strumentali dei repertori musicali romani del Sei – Settecento.
PROGRAMMA
Introito: Alessandro Scarlatti (1660 -1725) – Toccata
Penitenziale e Dossologia: Alessandro Scarlatti (1660 -1725) – Kyrie e Gloria dalla messa a 9 voci
Dopo l’Epistola: Bernardo Pasquini – Sinfonia dalla Cantata: “Padre, Signore, Dio” in La maggiore
Professione di Fede: Alessandro Scarlatti (1660 -1725) – Credo – dalla messa a 9 voci
Offertorio: G. Pierluigi da Palestrina (1525-1594) – Angelus ad pastore – a 4 v. e Bc.
Liturgia eucaristica: G. Pierluigi da Palestrina (1525-1594) – Santus – dalla messa a 9 voci
Elevazione: Bernardo Pasquini – Capriccio
Litania: Alessandro Scarlatti (1660 -1725) – Agnus Dei dalla messa a 9 voci
Communio: Felice Anerio (1560-1614) – Hodie nobis a 4 v. e Bc.
Post Communio: Arcangelo Corelli – Triosonata op. 1 n. 3
Congedo: Giovanni Bassano (ca. 1560 – 1617) – Hodie Christus natus est a 4 v. e Bc.
ENSEMBLE FESTINA LENTE
Canto I – Sabrina Cortese
Canto II – Giulia Manzini
Canto III – Stefano Guadagnini
Alto I – Antonella Marotta
Alto II – Antonello Dorigo
Tenore I – Riccardo Pisani
Tenore II – Roberto Manuel Zangari
Basso I – Tony Corradini
Basso II – Marzio Montebello
Violino I – Paolo Perrone
Violino II – Gabriele Politi
Violoncello – Andrea Lattarulo
Organo – Alessandro Albenga
Direttore – Michele Gasbarro