09 DICEMBRE 2018
ORE 18:00

TIVOLI (RM) CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Il Coro Polifonico “Giovanni Maria Nanino” è nato nel 1998 dalla volontà del prof. Maurizio Pastori di rivalutare l’illustre cantore rinascimentale di origine tiburtina, unita alla volontà di un gruppo di appassionati animati dalla convinzione dell’indispensabile ruolo educativo e sociale dell’attività musicale e del canto corale in particolare.
Partendo dalla musica rinascimentale, nella ventennale carriera il coro si è prodotto in numerosi concerti nelle città del Lazio, presentando musiche di tutte le epoche, anche con accompagnamento di strumenti, sempre riservando una certa attenzione alla musica di autori tiburtini o che hanno avuto relazione con la città di Tivoli e il suo territorio. Così, oltre la rivalutazione di G. M. Nanino, l’attività musicale del Coro ha sostenuto e motivato la rivalutazione della vivace vita musicale tiburtina attraverso la catalogazione degli Archivi musicali del Duomo di Tivoli e della Famiglia Vergelli, l’esecuzione delle composizioni ivi conservate e la pubblicazione di articoli, di libri e – dal 2015 – della rivista Harmonia.
Oggi il Coro è un ensemble vocale all’interno dell’Associazione “Amici della Musica di Tivoli”.

Progetto Palestrina

G. Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Messa Confitebor Tibi Domine a 8 voci

Introito
Confitebor Tibi Domine
Mottetto in 2 parti a 8 v. in doppio coro

Penitenziale e Dossologia
Kyrie e Gloria

Professione di Fede
Credo

Offertorio
G. Maria Nanino (1544-1607) Audi, benigne Conditor
Inno a 4 v. (Arch. Lat., Ms 67, ff. 1-6v)

Liturgia eucaristica
Sanctus

Litania
Agnus Dei

Communio
G. Carissimi (1605 – 1674) Diffusa est gratia
Mottetto a 4 v. e b.c.

Post Communio.
Jesus in pace imperat
Jesu spes paenitentibus

Tre canzonette spirituali da Diletto Spirituale (Roma, S. Verovio, 1586)

Congedo
Jacobus Gallus (1550-1591) Alleluia: Cantate Domino
Mottetto a 12 v. in tre cori

CORO “GIOVANNI MARIA NANINO”

SOPRANI: Antonella Bentivegna, Maria Paola Bramosi, Marcella Imbrogno, Graziella Molinari, Sara Narzisi
CONTRALTI: Marina Andriello, Serena Calabrese, Maria Rita Marcantoni, Silvia Narzisi
TENORI: Mauro Andolfi, Alessandro Mangione
BASSI: Guido Pacifici, Francesco G. Romano, Franco Zampaglioni

MAURIZIO PASTORI – Direttore